La professionalità, l’esclusività, l’eccellenza hanno sempre caratterizzato la storia di Falcon. Dal 1968, quando Edoardo Spreafico fondò “Cielo Terra Mare” a Milano, società specializzata nell'intermediazione di beni di lusso, fino alla definizione nel 1988 dei Cantieri Navali Falcon di Viareggio.
1968
La maestria dei Cantieri Navali Falcon nella costruzione di yachts di alta qualità viene riconosciuta a livello internazionale, grazie al connubio tra ingegneria di qualità e design ricercato, dettato da linee classiche e pulite, interni raffinati.
In questa fase, il cantiere si distingue sul mercato con la produzione dei modelli Falcon 86' e Falcon 90' .
1988
Per soddisfare il crescente mercato, viene realizzato un secondo polo produttivo in Viareggio, le imbarcazioni vengono marchiate sotto un unico brand: Falcon.
Il cantiere si focalizza sulla progettazione e costruzione di modelli Falcon più grandi. Vengono realizzati il Falcon 102' e il Falcon 115'.
Con questi due modelli è stata creata una leggenda di tradizione ed evoluzione, fatta di costante innovazione, offrendo ad ogni armatore yachts unici, esclusivi e su misura.
1992
In questa fase il cantiere progetta e dà vita al Falcon 121', creando una leggenda di tradizione ed evoluzione, che arriva fino ai giorni nostri per offrire una nuova esperienza
di vivere il mare.
2014
Nel febbraio 2020 il marchio Falcon è stato acquisito da un gruppo internazionale, segnando l'inizio di un nuovo domani, più lungimirante che mai. La nuova proprietà mira a riqualificare la presenza unica e individuale di Falcon nel mercato dei superyacht, concentrandosi sul modelli full displacement in acciaio ed alluminio nel segmento 40-50 mt.
2020
FALCON: DOVE I TUOI SOGNI SONO REALIZZATI SU MISURA